JUVENTUS TROPHIES TEMPLE

Lo Juventus Museum apre nel 2012 ed è il primo museo di proprietà di un team calcistico in Italia. Il progetto di Benedetto Camerana disegnava il percorso espositivo con l’idea innovativa di un movimento lineare ed immersivo dell’allestimento. Dopo 11 anni di successi e quasi un milione e ottocentomila visitatori appassionati, in occasione del centenario della proprietà della famiglia Agnelli, Juventus decide di rinnovare la parte più simbolica ed emozionale del museo: la Sala dei Trofei.

Il progetto di oggi è il frutto dell’integrazione dei due spazi più spettacolari dell’allestimento di ieri, la sala dei trofei e la immersiva: la prima offriva ai visitatori l’occasione di ammirare in uno spazio suggestivo tutte le coppe della storia recente e passata, mentre nella seconda il pubblico poteva partecipare all’ingresso in campo con i grandi giocatori, e successivamente vivere con loro una partita ideale ed eroica.

Oggi il Museo aggiunge al suo percorso la nuova sala e l’incarico di progettazione viene nuovamente assegnato allo Studio Camerana con CWS per l’esecuzione. La continuità progettuale è l’occasione per rielaborare l’esperienzialità della visita e suscitare nel pubblico la gioia e l’ammirazione per le vittorie in un ambiente unificato, il “Trophies Temple”. Dopo il prologo ”optical” nel corridoio di ingresso a luminosità bianco-nera, entrando nel nuovo spazio i visitatori si immergono in uno show spazio-temporale che fa perdere loro la percezione del luogo e li pervade del sentimento dell’epica grandezza della storia bianconera. Lo spettacolo della sala si avvia con il grande led wall sospeso che sovrastando la sala proietta dall’alto le gloriose immagini delle grandi vittorie della Juventus e con il complesso sistema di luci e riflessi ideato per fare magicamente apparire le coppe come ologrammi. Tutta l’illuminazione è studiata per far vivere ai visitatori un vero e proprio show immersivo e tecnologico che sfrutta i più sofisticati apparecchi illuminotecnici e audiovisivi.

credit

Progetto: Benedetto Camerana Studio
( progetto architettonico, proposta creativa, progetto esecutivo, direzione artistica, direzione lavori)
Localizzazione: Juventus Museum – Via Druento, 153/42, Torino
Realizzazione: Eseguita
Committenza: Juventus Football Club spa
Forniture e consulenti: CWS: impresa lavori appaltante, forniture componenti elettriche, led wall
Setteventi: produzione contenuti multimediali (video, immagini)
Optek: impianti elettrici
Kibox: forniture allestimento
Ing. Silvera: progettazione strutture
IEC: progettazione antincendio; CSP (Coordinamento Sicurezza in Fase di Progettazione)
Funzioni: Sala immersiva, spazio espositivo museale
Cronologia: inizio cantiere 28 Agosto 2023; fine lavori 08 Ottobre 2023
Collaboratori: Eugenio Bosco (capo progetto), Mattia Greco, Francesco Garsia, Lavinia Anzini, Antonio Pangallo
Credits fotografici: Juventus